Un volo di colombe... una figura umana... un sogno ormai lontano: tra lo stormir di fronde d’un pioppo tremulo par di sentire parole mai udite.
Mi capita, a volte, di fare dei sogni talmente vividi che rimangono impressi nella mente tal quali. Questo quadro è la raffigurazione di uno di quei casi. La Natura ne è protagonista: le colombe spiccano il volo dal palmo della mano di Gaia, la Grande Madre Terra.
Ne è protagonista la Cultura, di cui la figura umana rappresenta la metafora di un raggiunto senso di libertà: sia artistica sia interiore. Libertà dai pregiudizi e dai condizionamenti con cui avevo attraversato una parte non irrilevante della mia vita. Lo studio dell’arte e degli artisti e le opere letterarie, filosofiche e psicologiche cui per molti anni mi sono dedicato, e ancora oggi, anche se con minor assiduità, occupando piacevolmente così il tempo libero da altri impegni, hanno avuto in questo un’importanza dirimente.